Pasta con le sarde




Ad Aprile, nei campi, si trova il finocchietto selvatico,
potete raccoglierlo, tagliarlo finemente e conservarlo in freezer
in sacchetti da 50 o 100 grammi, da usare alla bisogna.

Le sarde, invece, è più probabile trovarle nei mesi invernali.
Questa discrepanza nei tempi ci ha impedito per molto tempo
di gustare la pasta con le sarde.
Poi, recentemente, abbiamo scoperto che le sarde fresche
si possono sostituire con le sardine in scatola, senza apprezzabili
ricadute sul sapore/odore del piatto.

Un'altra cosa che abbiamo scoperto recentemente è che non serve necessariamente
tutto quel finocchietto (300 grammi) indicato nella ricetta originale.
Ne bastano 100 grammi per quattro persone ma, non va precedentemente bollito
altrimenti perde il suo aroma, va messo direttamente nel sughetto, tagliato
finissimo, in modo che si cuocia perfettamente nel tempo di cottura del sugo.

Se avete sarde fresche e molto finocchietto la ricetta originale va bene ma,
se non avete sarde fresche e molto finocchietto potete adottare la soluzione esposta sopra.

RICETTA ORIGINALE

La pasta con le sarde è diffusa in tutta la Sicilia,
assumendo numerose varianti, questa versione è di Catania.

Lessa il finocchietto e lascia l'acqua dove cuocerai la pasta.

In una larga pentola rosola con l'olio uno spicchio di aglio,
toglilo e aggiungi le alici salate fino a squagliarle,
aggiungi i pinoli, l'uva passa e il finocchietto tritato
finissimo.

Insaporisci la salsa con sale e peperoncino aggiungi il pomodoro e
le sarde, fai cuocere la salsa per una ventina di minuti.

A cottura della pasta condiscila in una zuppiera con la salsa
e con il pangrattato (si usa come fosse il formaggio) che avrai
precedentemente abbrustolito.

Per abbrustolire il pangrattato:
prendi una padellina antiaderente, mettici 4 cucchiai di pangrattato,
rimesta continuamente con una palettina di legno fino a quando
il pangrattato non assume un colore molto scuro.

Ingredienti: per 4

4 etti di pasta corta a piacere
3 etti di finocchietto selvatico
3 alici salate
200 gr. sarde fresche e spinate
una manciatina di pinoli
una manciatina di uva passa
500 gr. passata di pomodoro
aglio - olio e sale
peperoncino